Substrato e ceppi del fungo cardoncello a Gravina in Puglia
Da oltre quarant’anni Micotec, azienda agricola con sede a Gravina in Puglia, si dedica alla ricerca e alla produzione di substrati naturali e ceppi selezionati per la coltivazione del fungo cardoncello, un’eccellenza della Murgia. Il suo lavoro nasce da un legame profondo con la terra e dalla volontà di unire tradizione, innovazione e sostenibilità in un unico processo produttivo, capace di generare valore autentico.
Ogni substrato rappresenta il cuore dell’attività aziendale: un composto bilanciato, realizzato con materie prime locali, che garantisce una crescita naturale e vigorosa dei funghi. Accanto a esso, la selezione dei ceppi diventa la chiave per ottenere varietà di cardoncello resistenti, produttive e dal sapore inconfondibile.

I ceppi del fungo cardoncello: selezione e ricerca
La forza di Micotec risiede anche nella ricerca e selezione dei ceppi fungini, studiati per offrire prestazioni ottimali in base alle diverse condizioni ambientali e ai metodi di coltivazione. Ogni ceppo è il risultato di un lungo lavoro di isolamento, analisi e test in laboratorio, volto a garantire purezza genetica e resa produttiva.
Tra i ceppi più apprezzati figurano il 3061, 3060, 3065, 3069, 3080, 3076, 142E e 3051, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini di crescita, colore, dimensione e aroma. Questa varietà permette ai coltivatori di scegliere il tipo di cardoncello più adatto alle proprie esigenze, favorendo una diversificazione produttiva e una valorizzazione gastronomica del prodotto finale.
Micotec non si limita a fornire i ceppi, ma offre anche supporto tecnico e consulenza personalizzata, accompagnando i coltivatori in tutte le fasi del processo, dalla preparazione del substrato fino alla raccolta.
Ceppo 3060
- Colore: scuro
- Pezzatura: grossa
- Dimensione gambo: grosso
- Periodo ottimale di coltivazione: 40 giorni (90% prima volata 10% seconda)
- Ciclo Produttivo: ago, sett, ott, nov, dic, marz, apr, mag
- Resistenza a rialzi termici: ottima
- Resistenza alle temperature minime: medio bassa
- Resistenza alla batteriosi: scarsa
- Resistenza al dactylium: ottima
Ceppo 3069 - 3065 - 3080
- Colore: grigio topo
- Pezzatura: media
- Dimensione gambo: piccolo
- Periodo ottimale di coltivazione: sett, ott, nov, dic, gen, feb
- Ciclo Produttivo: 120 giorni
- Resistenza a rialzi termici: scarsa
- Resistenza alle temperature minime: media
- Resistenza alla batteriosi: alta
- Resistenza al dactylium: medio scarsa
Ceppo 3061
- Colore: fotocromatico (alla luce assume colorazione scura, al buio diventa chiaro)
- Pezzatura: medio piccola
- Dimensione gambo: piccola
- Periodo ottimale di coltivazione: ago, sett, ott
- Ciclo Produttivo: 60 giorni (70% prima volata 30% seconda volata)
- Resistenza a rialzi termici: ottima
- Resistenza alle temperature minime: scarsa
- Resistenza alla batteriosi: buona
- Resistenza al dactylium: scarsa
Ceppo 3076
- Colore: nocciola
- Pezzatura: grossa
- Dimensione gambo: medio grosso
- Periodo ottimale di coltivazione: ago, sett, ott
- Ciclo Produttivo: 60 giorni (80% 20 %)
- Resistenza a rialzi termici: buona
- Resistenza alle temperature minime: scarsa
- Resistenza alla batteriosi: scarsa
- Resistenza al dactylium: ottima
Ceppo 3051
- Colore: grigio
- Pezzatura: media
- Dimensione gambo: grosso
- Periodo ottimale di coltivazione: dic, gen, feb
- Ciclo Produttivo: 50 giorni (80% prima volata 20% seconda volata)
- Resistenza a rialzi termici: scarsa
- Resistenza alle temperature minime: ottima
- Resistenza alla batteriosi: scarsa
- Resistenza al dactylium: buona
Ceppo 142E
- Colore: grigio topo
- Pezzatura: medio grossa
- Dimensione gambo: piccolo
- Periodo ottimale di coltivazione: ott, nov, dic, gen, feb, mar
- Ciclo Produttivo: 60 giorni (70% prima volata 30% seconda volata)
- Resistenza a rialzi termici: media
- Resistenza alle temperature minime: medio buona
- Resistenza alla batteriosi: media
- Resistenza al dactylium: media
Ceppo 113
- Colore: grigio topo
- Pezzatura: medio grossa
- Dimensione gambo: piccolo
- Periodo ottimale di coltivazione: ott, nov, dic, gen, feb, mar
- Ciclo Produttivo: 60 giorni (70% prima volata 30% seconda volata)
- Resistenza a rialzi termici: media
- Resistenza alle temperature minime: medio buona
- Resistenza alla batteriosi: media
- Resistenza al dactylium: media
Contattaci per maggiori informazioni sul substrato e sui ceppi del fungo cardoncello a Gravina in Puglia: Micotec è il tuo partner nella coltivazione di eccellenza





